Antonella Marani.it

ANTONELLA MARANI

Antonella Marani nasce a Milano, dove approfondisce la formazione accademica presso l’Istituto Marangoni e dove lavora nel proprio atelier situato nel cuore pulsante e creativo del rinnovato quartiere Bovisa.

L’esperienza di stilista, maturata con un’intensa collaborazione con famosi brand giapponesi e con importanti consulenze per marchi del made in Italy, le ha permesso di creare una propria linea di abbigliamento: Antonella Marani. Dove le idee si concretizzano grazie alla passione per la ricerca di tessuti dall’alto potenziale materico, all’interesse per lo studio di linee dal rigore assoluto, all’attrazione verso sofisticate monocromie dalla forte riconoscibilità.

Un profondo legame con l’universo femminile la spinge a esplorare la morbidezza di forme sensuali, la costruzione di volumi arditi, la versatilità di accostamenti inusuali. In un continuo sovrapporsi di contaminazioni sartoriali, di citazioni stilistiche, di riflessioni estetiche.Attenta osservatrice di fenomeni culturali e artistici, trasferisce nei suoi abiti il concetto di una contemporaneità dai tratti poetici e intellettuali.

COLLEZIONI

“Lo stile come modo di essere”

Punto di partenza e punto di arrivo di Antonella Marani.

Lo stile è arte, è movimento, è racconto. Lo stile si ritrova nell’eleganza classica e sofistica di Pina Bausch, ballerina, coreografa, danzatrice. Il genio che sente la musica e la trasforma in gesto, che segue le note e interpreta la forma.

Il teatro diventa danza, recitare è vivere.

Le trame degli abiti di Antonella Marani prendono ispirazione dalla poetica di Pina Bausch. La stilista coglie la materia e la trasforma in scultura, disegnare è vivere.

Abiti dalle fluide geometrie scolpite nella loro esemplare semplicità, costruite con la sapienza sartoriale di una pince precisa, di una piega calibrata, di un’impuntura composta, di un’arricciatura strategica. Abiti dai tessuti corposi e leggiadri, scelti con mano ferma nella declinazione di pesi che spaziano dall’effetto satin strutturato al raso di seta stretch, dall’ottoman verticale al voile di cotone e di seta, dal cady al jersey sottilissimo. Abiti dalle monocromie vibranti interpretate con la solidità del nero e il piacere del colore, lo scuro e il chiaro, le ombre e le luci: una palette cromatica dai contrasti evidenti, “sentita” in tutta la sua unicità plastica e performante.

CONTATTI

via Davanzati 49, 20158 Milano